La tecnica t-gravity

di Giorgio Cal

Il mio percorso professionale e il cambiamento verso una nuova consapevolezza

T-Gravity Giorgio Cal

Giorgio Cal

Dopo oltre 30 anni di esperienza come responsabile commerciale in aziende multinazionali nel settore medicale, in ambiti come terapia Intensiva, urologia e gastroenterologia, ho sentito il bisogno di un cambiamento profondo. Ho compreso che desideravo dedicarmi a qualcosa di più significativo, che potesse giovare non solo a me, ma anche agli altri.

Questa ricerca mi ha portato a esplorare la medicina alternativa, partecipando a seminari e studiando diverse tecniche della medicina cinese, come Moxa, Coppettazione, Tuina e Qi Gong. Tra il 2007 e il 2010, ho approfondito queste discipline nei monasteri Shaolin e Wudang, al fianco di monaci buddhisti e taoisti.

Il percorso mi ha spinto a creare una nuova metodologia, la Tecnica di T-Gravity, con l’obiettivo di aiutare le persone a vivere meglio in modo semplice e naturale.

Giorgio con Masaru Emoto

Giorgio con Masaru Emoto

Giorgio e Roberto Manfredini

Giorgio con Roberto Manfredini

Giorgio e Tamara Lunger

Giorgio Cal con Tamara Lunger

Giorgio e Piergiorgio Caria

Giorgio Cal con Piergiorgio Caria

Una Prospettiva
OLISTICA

La T-Gravity, abbreviazione di “Tecnica per contrastare la forza di Gravità”, è una tecnica olistica che mira a ristabilire l’equilibrio del corpo lavorando sulla postura e sulla capacità di gestire la forza di gravità. Si basa sul principio che molte problematiche fisiche, come dolori articolari e muscolari, derivano da uno squilibrio nella distribuzione del peso corporeo e da tensioni accumulate.

Durante una sessione di T-Gravity, l’operatore olistico utilizza un piccolo cilindro di legno che posiziona sotto il piede del paziente per stimolare il riflesso plantare e punti specifici. Questa stimolazione, combinata a lievi manipolazioni, aiuta a rilasciare le tensioni muscolari, migliorare la postura e ripristinare la corretta funzionalità articolare.

Miglioramento della postura, alleviando dolori alla schiena, al collo e alle spalle. Molti pazienti riportano una diminuzione significativa del dolore, mal di schiena, sciatica, lombalgia, cefalea ed emicrania.
Il trattamento favorisce una maggiore libertà di movimento e flessibilità articolare.Il risultato di un posizione posturale  più eretta e un corpo più equilibrato possono contribuire a ridurre lo stress, l’ansia e migliorare l’umore. Liberando il diaframma da tensioni, la tecnica può favorire una migliore circolazione sanguigna e linfatica, e una digestione più efficiente.

La T-Gravity è generalmente sicura e non invasiva, ma presenta alcune controindicazioni. Non è consigliata a pazienti oncologici, allettati o con gravi disabilità. È importante informare l’operatore olistico di eventuali condizioni mediche pregresse prima di iniziare il trattamento.

Scopri T-Gravity Informati ora!

Contattaci per scoprire i benefici di questa pratica innovativa. Siamo attivi in città come Conegliano, Genova, Bolzano, Merano, Jesolo, Vicenza, Ancona, San Marino, Roma. Presto T-Gravity sarà presente in molte altre città italiane, la prossima potrebbe essere la tua!

L' Equipaggio di T-Gravity

L’equipaggio di T-Gravity è formato da Daniela, Roberto e Silvia, tre professionisti con background diversi, ma accomunati da una visione condivisa: promuovere e far conoscere la tecnica T-Gravity. Insieme, lavorano per portare equilibrio e benessere fisico e mentale.

Daniela

T-Gravity è un sito web che propone servizi e prodotti innovativi per il benessere fisico e mentale nel campo dell’olistica. I contenuti sono tutelati da copyright e diritti di proprietà intellettuale. È vietato qualsiasi utilizzo non autorizzato.

Contatti

Soc lecci srl

Sede Legale Via Dancalia 68, 30020 Eraclea (VE)

Sede Operativa Via Passarella 49, 30027 

San Donà di Piave (VE)

P.I.03625850270

Capitale Sociale itermente versato Euro 10.500,oo